Relazioni a diversita: cosicche bene ne pensano gli italiani?
Il socio etereo? Verso 100 km di diversita. Ci si vede una cambiamento alla settimana, o una cambiamento qualsiasi paio, si sceglie una metropoli a mezzo percorso accessibile verso entrambi e si conservano spazi e concessione. Bensi innanzitutto si vive una attinenza in assenza di dover coesistere e associarsi esagerato.
Il ricerca
Connivente la espansione dell’uso del web e della tecnologia (social, siti e app di donne Bosniase dating, strumenti di messaggistica) cresce il popolo di quelli perche si chiamano Long Distance Lover: persone cosicche vivono relazioni per spazio con uno ovverosia qualche volta oltre a partner. Almeno 6 single circa 10 vivono ovverosia hanno navigato negli ultimi coppia anni, e semplice di alquanto in tanto, una relazione verso tratto. Sono questi i primi elementi che emergono dalla ricerca Long Distance Lover realizzata dall’Osservatorio C-Date (c-date.it) insieme un test su a proposito di 1.000 italiani di epoca compresa in mezzo i 18 e i 65 anni.
Chi sono i long distance lover?
Il loro identikit? Orientativamente uomini over 50 e donne over 35, scapolo oppure divorziati (58%), con una maggior ampiezza nei piccoli centri e con distretto.
Ragione nascono le relazioni per diversita?
Ma quali sono le ragioni affinche spingono costantemente ancora uomini e donne per trasformarsi in Long Distance Lovers? Il evento di poter vivere una rapporto senza i compromessi dell’amore e della coabitazione (26%), ma anche la rivelazione in quanto il sessualita e i momenti di intimita risulterebbero piu soddisfacenti (15%)e manifestare, farlo escluso eppure farlo superiore. In uno (15%) divertirsi un rapporto per tratto, volesse il cielo che utilizzando maggiormente il telefono e internet permetterebbe di campare di ancora e ideale le emozioni; a causa di altri (14%) vedersi una avvicendamento ciascuno parecchio insieme un esperto per 0 ovverosia 200 km di distanza consente di caldeggiare meglio le proprie fantasie.